LA TORRENTE SCHIACCIATELLA POMODORINI DATTERINI - 530GR
Questa speciale varietà di pomodorini viene coltivata in collina, ad un'altitudine di oltre 500 metri, nella Val Fortore e precisamente nel comune beneventano di San Bartolomeo in Galdo.
Questa speciale varietà di pomodorini viene coltivata in collina, ad un'altitudine di oltre 500 metri, nella Val Fortore e precisamente nel comune beneventano di San Bartolomeo in Galdo.
Il Pomodoro Sorrento ha un sapore dolce e delicato.
Gusto avvolgente e originale, per gourmet, da proporre in una happy hour a casa con gli amici o in una serata a due, come antipasto ricercato.
Preparato in agrodolce, con aceto balsamico di Modena IGP e grani di senape, con un pizzico di zucchero, per conferirgli quella nota di agrodolce
Conserva ottenuta da frutti sani e maturi, tagliati a filetti e inscatolati con buccia, in succo di pomodoro.
La Torrente Rosse gemme ricche di sole, spogliate dalle bucce con il tradizionale processo di scottatura in acqua bollente e immerse nel loro succo, riempiono l'aria di profumo ogni volta che si apre un barattolo di Pomodori Pelati La Torrente.
A Napoli e in Campania “friarielli”, a Roma “broccoletti”, in Toscana “rapini” e in Puglia, “cime di rapa”.
Il pomodoro giallo ha un sapore più dolce e delicato, è ricco di beta-carotene ed è un ottimo antiossidante.
Dolcissimo, ricco di antiossidanti e squisito anche senza condimento: il perché della fama di questo straordinario frutto della terra non è certo un mistero.
Funghi misti porcini in olio di semi di girasole in vasetto,ottimi come contorni ed antipasti .