DOLCE SALAME DI CIOCCOLATO ARTIGIANALE -DA CIRCA 1KG
Uno dei dolci senza cottura più amati della cucina casalinga, il salame di cioccolato!
Uno dei dolci senza cottura più amati della cucina casalinga, il salame di cioccolato!
Il Grano Cotto Chirico è da sempre il miglior ingrediente per la Pastiera Napoletana grazie alla sua capacità addensante che deriva dall’amido gelificato presente nella confezione.
Panini napoletani detti anche “pagnottielli” sono dei panini rustici ripieni di salsiccia, friarielli e formaggi, tipici dello street food partenopeo.
Ispirati da uno dei dolci classici della pasticceria campana, la celebre caprese al cioccolato, abbiamo sperimentato una sua versione più candida e profumata agli agrumi: la caprese al limone.
La torta caprese è un dolce tradizionale napoletano, preparato con mandorle, cacao, uova, burro e zucchero (e zucchero a velo per guarnire).
Il migliaccio è un piatto carnevalesco, semplice e gustoso della tradizionale cucina campana.
L'essenza della Sicilia racchiusa in un unico dolce... profumi e consistenze inconfondibili morso dopo morso.
La Colomba Pasquale è il dolce lievitato tipico della tradizione italiana, che si porta in tavola il giorno di Pasqua insieme alla Pastiera napoletana .
Panini napoletani detti "pagnottielli" sono dei panini rustici ripieni di salumi e formaggi, tipici dello street food partenopeo.
I cannoli siciliani incantano con le loro tipiche bolle e la luccicante crema di ricotta.
Panini napoletani detti "pagnottielli" sono dei panini rustici ripieni di salumi e formaggi, tipici dello street food partenopeo.
Il castagnaccio, o baldino o pattona, è un dolce tipico preparato con la farina di castagne e arricchito con uvetta, pinoli, noci e rosmarino.
Panini napoletani detti anche “pagnottielli” sono dei panini rustici ripieni di salsiccia, friarielli e formaggi, tipici dello street food partenopeo.
L’8 marzo è un giorno speciale, si omaggiano le donne con un fiore che ha il colore del sole e che profuma di buono.
La torta caprese è un dolce tradizionale napoletano, preparato con mandorle, cacao, uova, burro e zucchero (e zucchero a velo per guarnire).
La pastiera salata salsiccia e friarielli è la nostra versione salata del classico dolce pasquale napoletano a base di grano, crema di ricotta e pasta frolla.
La pastiera salata salsiccia e friarielli è la nostra versione salata del classico dolce pasquale napoletano a base di grano, crema di ricotta e pasta frolla.
I cannoli siciliani incantano con le loro tipiche bolle e la luccicante crema di ricotta di pecora.
Le zeppole di San Giuseppe con crema chantilly e fragoline sono un'ottima variante alla zeppola classica.
Le zeppole di San Giuseppe con crema di pistacchio sono un'ottima variante alla zeppola classica.
Le zeppole di San Giuseppe red velvet sono un'ottima variante alla zeppola classica.
Le zeppole di San Giuseppe al cioccolato sono un'ottima variante alla zeppola classica.
I cannoli siciliani red velvet sono una variante deliziosa della versione classica dei cannoli .
I cannoli siciliani ripieni con crema di pistacchio sono una variante deliziosa della versione classica dei cannoli .
La Sacher al cioccolato bianco è una variante candida che potrà competere in un sfida tra Sacher.
Franz Sacher, apprendista pasticcere di soli 16 anni e amante del cioccolato, ideò la Torta Sacher che ad oggi è sicuramente una delle torte al cioccolato più famose e apprezzate al mondo.
La Colomba Pasquale è il dolce lievitato tipico della tradizione italiana, che si porta in tavola il giorno di Pasqua insieme alla Pastiera napoletana .
La Colomba Pasquale è il dolce lievitato tipico della tradizione italiana, che si porta in tavola il giorno di Pasqua insieme alla Pastiera napoletana .
Un dolce perfetto per la merenda dei bambini e dei grandi che non vogliono crescere !
Anelli al caffè piccoli pasticcini deliziosi e morbidi all'interno si scioglieranno in bocca rilasciando tutto l’aroma del caffè .
Pastiera salata con ricotta, salame e Provolone del Monaco, è una torta rustica friabile e molto sfiziosa da mangiare in tante occasioni.
Un dolce perfetto per la merenda dei bambini e dei grandi che non vogliono crescere !
Le calamite al cioccolato sono pasticcini morbidi e adatti per ogni momento della giornata.
La pastiera salata con zucchine è la nostra versione salata del classico dolce pasquale napoletano a base di grano, crema di ricotta e pasta frolla.
Il babà rustico è uno di quegli sformati che mettono d’accordo un po’ tutti.
La cassata, prodotto della pasticceria siciliana, e più specificatamente di Palermo, merita il posto d'onore tra i dolci tipici di questa regione, insieme a cannoli, paste di mandorla e pizzicotti.
La pastiera salata con carciofi è la nostra versione salata del classico dolce pasquale napoletano a base di grano, crema di ricotta e pasta frolla.
Pur essendo poco conosciuta al di fuori del territorio casertano, ha conquistato chiunque l’abbia assaggiata per la prima volta!
Golosa, fresca e divertente, è una torta apprezzata dai più grandi ai più piccoli grazie al sapore dei biscotti con cui è realizzata.
Perfetta come merenda da portare a scuola, per aperitivo o per arricchire il buffet di una festa di compleanno.
Quadrotti dal colore scuro, dalla leggera crosticina e dall’impasto denso di cioccolato: i brownies!
Queste graziose cupoline ricoperte di zucchero a velo nascondono una crema di ricotta leggera e spumosa, dal delicato sentore di vaniglia.
Il casatiello vegetariano è una ciambella salata lievitata ricca, soffice e gustosa che può essere preparata a Pasqua, quando torte rustiche e dolci ripieni la fanno da padrone.
Le girelle di pasta sfoglia con ricotta e spinaci sono dei simpatici stuzzichini finger food.
Perfetti per la merenda dei bimbi o per un tè con le amiche, i brownies al cioccolato bianco vi conquisteranno con la loro dolcezza e semplicità!
I fiocchi di neve al cioccolato sono una variante della versione classica dei fiocchi di neve ripieni con crema di ricotta.
La pastiera al cioccolato non è altro che la rivisitazione della classica pastiera napoletana, pensata per i più golosi!
Questi rustici semplici e sfiziosi incontrano il gusto di tutti e sono perfetti in ogni occasione, per una festa di compleanno, aperitivi ed antipasti.
I fiocchi di neve ripieni con crema al pistacchio sono una variante della versione classica dei fiocchi di neve ripieni con crema di ricotta.
Un dolce perfetto per la merenda dei bambini e dei grandi che non vogliono crescere !