RAYS GUANTI IN NITRILE SENZA POLVERE AD USO ALIMENTARE BLACK (CONF. 100 PZ.)
Guanto in nitrile nero, privo di lattice, senza polvere, testurizzato sulle dita.
Guanto in nitrile nero, privo di lattice, senza polvere, testurizzato sulle dita.
Il roccocò è un dolce napoletano prodotto con mandorle, farina, zucchero, canditi e Pisto napoletano che è un miscuglio di spezie varie.
Il roccocò è un dolce napoletano prodotto con mandorle, farina, zucchero, canditi e Pisto napoletano che è un miscuglio di spezie varie.
I Cicoli Napoletani, o ciccioli, è un alimento del grasso presente nel maiale nella preparazione dello strutto.
Prodotto ottenuto dalle foglie più tenere dell'indivia scarola accuratamente selezionate e lavate, condite con olio, aglio e un pizzico di peperoncino.
Le parti migliori di uno dei più antichi crostacei sono già pronte per essere servite o cucinate a piacere.
Broccoli conditi con aglio e perperoncino, ottimi sulla pizza o come contorno
Il Salame Napoli a taglio è prodotto con le migliori carni del maiale pesante nazionale (prosciutto,spalla e pancetta).
Materia prima di alta qualità, tonno a pinne gialle, è selezionata manualmente, la salagione viene applicata a secco e l'affumicamento avviene lentamente, con fumo di legni di faggio.
Il Marzanino è una tipologia di pomodoro che gli esperti definiscono per sapore a metà tra il pomodoro SAN MARZANO e il DATTERINO.
Di un rosso vivace e molto saporito, il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio è uno dei prodotti più antichi e tipici dell’agricoltura campana tanto da essere perfino rappresentato nella scena del tradizionale presepe napoletano.
Il Marzanino è una tipologia di pomodoro che gli esperti definiscono per sapore a metà tra il pomodoro SAN MARZANO e il DATTERINO.
Pomodoro raccolto prima del viraggio di colore nei campi di San Marzano.
Dal caratteristico sapore amarognolo, la cicoria era usata sin dall' epoca Napoleonica dove la radice veniva usata come surrogato del caffè.
Il pomodoro a spicchi semidried è ottimo come antipasto o contorno.
I peperoni sott'aceto sono il vostro asso nella manica per quando avete ospiti speciali e volete sorprenderli
Pomodorini tagliati a metà, essiccati leggermente e arieggiati, in modo da esaltare al massimo la fragranza e la dolcezza dei pomodorini a grappolo.
Prodotto ottenuto dai pomodorini gialli tagliati a metà, asciugati in forno, insaporiti con un po' di sale, aglio e basilico e conservati in olio di semi di girasole.
Il casatiello è lavorato artigianalmente utilizzando ingredienti di altissima qualità e seguendo le ricette dell'antica tradizione napoletana. Ripieno di salumi e formaggi, il casatiello è un tipico rustico napoletano preparato nel periodo di Pasqua.
Il pesce spada affumicato è ottimo da gustare come secondo ma anche da servire come antipasto a pranzo o cena.
Insieme alla sfogliatella, ecco un altro dolce tipico di Napoli
Il Caciocapocollo è un prodotto tipico calabrese e riproposto dal salumificio San Vincenzo, dopo aver ritrovato le vecchie ricette.
La Salsiccia Napoletana è un prodotto aromatizzato e stagionato tipico campano,ottenuto da carni di prima scelta come prosciutto, spalla e pancetta di maiale.
Il suo caratteristico gusto piccante deriva dalla lavorazione di pancetta suina fresca con l’aggiunta di peperoncino.
Il vantaggio del Mujjol Shikran confrontato con altri prodotti simili, è che gli altri succedanei del caviale sono basati su forfettarie uova o alghe marine e aromi di pesce.
Il capocollo dolce è un pezzo di carne di suino stagionato.
Il capocollo è un particolare salume che si ottiene dalla lavorazione della parte superiore del collo e della spalla del maiale
La cassata, prodotto della pasticceria siciliana, e più specificatamente di Palermo, merita il posto d'onore tra i dolci tipici di questa regione, insieme a cannoli, paste di mandorla e pizzicotti.
La box Vesuvio presenta pomodorini tipici campani di ottima qualità.
Estratta dai ricci di mare, col suo intenso profumo, la sua colorazione calda e il gusto dolce è uno dei prodotti più apprezzati.
La box Costiera Amalfitana presenta verdure e frutti tipici campani di ottima qualità.
Il caviale di Ricci di Mare è prodotto da ricci raccolti nelle rocce e fondali marini della costa del mediterraneo.
La box Tarantelle presenta eccellenze campane dolci freschissime e prodotte il giorno stesso della consegna.
La box Napoli presenta formaggi tipici campani freschissimi di qualità elevatissima.
La box Colosseo presenta salumi e formaggi tipici Romani di ottima qualità.
La box Castel dell’ovo presenta salumi tipici napoletani di ottima qualità.
La box Pulcinella presenta salumi e formaggi tipici campani di ottima qualità.
La box Ischia presenta rustichi tipici Napoletani freschissimi e prodotti il giorno stesso della consegna.
La box Fontana di Trevi presenta salumi , formaggi e sughi tipici Romani di ottima qualità.
La box perfetta per gli amanti del piccante.