NUVOLETTE RIPIENE AL CIOCCOLATO-DOLCI TIPICI CAMPANI-20 PZ DA CIRCA 1 KG
I fiocchi di neve al cioccolato sono una variante della versione classica dei fiocchi di neve ripieni con crema di ricotta.
La pastiera napoletana è un dolce pasquale a base di pasta frolla ripiena di una crema di grano e ricotta, aromatizzata con acqua di fiori d'arancio e spezie, con l'aggiunta dei canditi.
La pastiera napoletana è un dolce pasquale a base di pasta frolla ripiena di una crema di grano e ricotta, aromatizzata con acqua di fiori d'arancio e spezie, con l'aggiunta dei canditi.
Ogni famiglia reinterpreta la ricetta classica della pastiera di grano a modo suo, secondo i propri gusti, creando delle varianti che si tramandano di generazione in generazione, come quella che prevede l'aggiunta della crema pasticcera al ripieno.
Si tramanda l'usanza di tritare metà del grano e lasciare l'altra metà in chicchi.
Ciò che è certo è che la pastiera è un dolce ricco e dal profumo intenso i cui trucchi e segreti sono patrimonio di ogni famiglia.
Ed è per questo motivo che i napoletani non riescono a fare a meno di questo dolce, tant'è che, a Napoli, possiamo trovare la pastiera nelle migliori pasticcerie in ogni periodo dell'anno
Secondo la leggenda nacque dal culto della sirena Partenope. Ma in realtà furono le suore a inventarla, mescolando gli ingredienti simbolo della Resurrezione con i fiori d'arancio del giardino conventuale.
No customer reviews for the moment.
I fiocchi di neve al cioccolato sono una variante della versione classica dei fiocchi di neve ripieni con crema di ricotta.
Questi tarallini piaceranno a grandi e bambini, sono croccanti e profumati.
Il roccocò è un dolce napoletano prodotto con mandorle, farina, zucchero, canditi e Pisto napoletano che è un miscuglio di spezie varie.
La crostata amalfitana è un dolce aromatico e profumato, una frolla morbida e profumata racchiude una crema pasticcera aromatizzata al limone che nasconde gemme di dolcezza: le amarene.
La pastiera con crema di pistacchio non è altro che la rivisitazione della classica pastiera napoletana, pensata per i più golosi!
Deliziose frolle ripiene all'arancia, preparate artigianalmente con ingredienti genuini.
La Sfogliatella riccia alla nocciola è un'ottima variante della classica sfogliatella.
Franz Sacher, apprendista pasticcere di soli 16 anni e amante del cioccolato, ideò la Torta Sacher che ad oggi è sicuramente una delle torte al cioccolato più famose e apprezzate al mondo.
La Sfogliatella riccia al pistacchio è una imperdibile bontà.
Il casatiello è lavorato artigianalmente utilizzando ingredienti di altissima qualità e seguendo le ricette dell'antica tradizione napoletana.
Pastiera salata con ricotta, salame e Provolone del Monaco, è una torta rustica friabile e molto sfiziosa da mangiare in tante occasioni.
La Sfogliatella frolla al cioccolato fondente è un'ottima variante della classica sfogliatella.
Un dolce tradizionale campano ma diffuso in tutta Italia e nomi diversi, come i Bignè di San Giuseppe al forno e ripieni di crema.
Quadrotti dal colore scuro, dalla leggera crosticina e dall’impasto denso di cioccolato: i brownies!
Perfetta come merenda da portare a scuola, per aperitivo o per arricchire il buffet di una festa di compleanno.
Il dolce che rappresenta i napoletani nel mondo.